Informativa ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 27 Aprile 2016 n. 679

 

 

PRINCIPI GENERALI DEL TRATTAMENTO

 

Il trattamento sarà realizzato mediante raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione e sarà svolto dal titolare, dai responsabili e dalle persone autorizzate al trattamento. 

I dati personali sono:

- trattati in modo lecito, corretto e trasparente; 

- raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime e successivamente saranno trattati in modo non incompatibile con tali finalità;

- adeguati, pertinenti, limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per i quali sono trattati;

- esatti e aggiornati, impegnandosi il Titolare ad adottare le misure necessarie per cancellare o rettificare i dati rispetto alle finalità per le quali sono trattati; 

- conservati in forma che consenta l’identificazione dell’interessato per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per i quali sono stati trattati;

- trattati con la massima riservatezza, sia con strumenti informatici che cartacei, nel rispetto dei principi dettati dal Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, delle prescrizioni impartite dall’Autorità di Controllo e comunque in maniera tale da garantire una adeguata sicurezza, compresa la protezione, con misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti o dalla perdita anche accidentale.

 

 

A) IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 

Titolare del trattamento è STUDIO2ARCH Architettura+Design, associazione professionale degli architetti Maria Sole Bresolin e Paola Zanon, con sede legale in Rosà, Via Mazzini 172 e sede operativa in Romano d’Ezzelino, Via G. Negri 1/A, P. IVA 03382630246.

Email: architetti@studio2arch.it

 

 

B) FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

 

I dati personali di clienti e fornitori sono trattati da STUDIO2ARCHper le seguenti finalità:

 

1) trattativa e conclusione del contratto;

2) adempimento delle obbligazioni contrattuali, principali e accessorie (es. per fornire informazioni in merito ai servizi oggetto di rapporti contrattuali in essere, per il supporto e l’assistenza successiva alla conclusione del contratto, ecc.);

3) esecuzione delle attività di verifica e controllo prima o dopo l’esecuzione del contratto;

4) adempire gli obblighi in materia contabile, amministrativa, fiscale e civilistica previsti dalla Legge.

Per le stesse finalità vengono trattati i dati delle persone fisiche che siano lavoratori dipendenti e/o autonomi di imprese clienti o fornitrici di STUDIO2ARCH. 

 

I dati personali di candidati all’instaurazione di un rapporto di lavoro con STUDIO2ARCH sono trattati per le seguenti finalità:

1) attività di ricerca e selezione del personale.

 

I dati personali di clienti e fornitori, attuali e potenziali, utenti del sito web, utenti delle pagine social e dei contatti comunque acquisti da STUDIO2ARCH sono trattati per le seguenti finalità:    

 

2) rispondere alle richieste di informazioni inviate dall’interessato;

3) vendita diretta, invio di materiale pubblicitario, ricerche di mercato, comunicazione commerciale;

4) comunicazione dei dati a terzi per finalità di marketing.

 

La base giuridica del trattamento per le finalità di cui ai punti 1), 2), 3) e 4) è quello di cui agli articoli 6, lett. b) del Regolamento Europeo (il trattamento è lecito in quanto “necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso” e art. 6, lett. c) del Regolamento Europeo (il trattamento è lecito in quanto “necessarioper adempire un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).

Nel caso in cui, per il perseguimento delle indicate finalità, STUDIO2ARCH debba trattare dati particolari dell’interessato, la base giuridica del trattamento è quella di cui all’art. 9, lett. a) del Regolamento Europeo (il trattamento è lecito quando “l’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche).

 

La base giuridica del trattamento per le finalità di cui al punto 5) è quella di cui all’art. 6, lett. b) del Regolamento Europeo 679/2016 in quanto diretto a dare esecuzione a misure precontrattuali su richiesta dell’interessato. Nel caso in cui il trattamento riguardi particolari categorie di dati, il trattamento dei dati forniti per finalità di ricerca e selezione del personale è lecito se previamente consentito dall’interessato ai sensi dell’art. 9 lett. a) del Regolamento Europeo 679/2016.

 

La base giuridica del trattamento per le finalità di cui al punto 6) è quello di cui agli articoli 6, lett. b) del Regolamento Europeo (il trattamento è lecito in quanto “necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”).

La base giuridica del trattamento per le attività indicate ai numeri 7), 8) e 9) è il consenso informato, libero e specifico dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, lett. a) del regolamento europeo 679/2016 2016 (il trattamento è lecito in quanto “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”).

 

 

C) EVENTUALI DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

 

I dati personali di cui la scrivente Struttura entrerà in possesso non sono soggetti a diffusione. 

 

I dati personali trattati per le finalità di cui ai punti 1), 2), 3), 4) e 5) del precedente paragrafo B) possono venire a conoscenza degli incaricati e dei responsabili del trattamento. 

In particolare, incaricati del trattamento possono essere lavoratori dipendenti di STUDIO 2ARCH e/o collaboratori, interni ed esterni, della scrivente Struttura. 

Responsabili esterni possono essere soggetti appositamente incaricati da STUDIO2ARCH di prestare servizi di consulenza in materia giuridica, contabile, fiscale o amministrativa, a soggetti che svolgano attività strumentali in relazione al rapporto tra STUDIO2ARCH (ad es. Studio Commercialista, Consulente del lavoro, gestore sistema informatico, gestore sito web).

Possono essere comunicati a Enti pubblici territoriali, Agenzia delle Entrate, Istituti di Credito, Compagnie di assicurazione e altresì a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia dovuta in ragione di obblighi di legge.

 

I dati personali trattati per le finalità di cui ai punti 6), 7) e 8) del precedente paragrafo B) possono venire a conoscenza degli incaricati e dei responsabili del trattamento. 

In particolare, incaricati del trattamento possono essere lavoratori dipendenti di STUDIO 2ARCH e/o collaboratori, interni ed esterni, della scrivente Struttura. 

Responsabili esterni possono essere soggetti appositamente incaricati da STUDIO2ARCH di prestare servizi informatici (gestione del sito web, gestione dei social media, gestione posta elettronica, gestione sistema informatico) e servizi in ambito marketing (es. società di pubblicità, società che offrono servizi di invio di posta elettronica).

I dati potranno essere comunicati a terzi per finalità di marketing a società e/o professionisti che operano nello stesso ambito di competenza dello STUDIO2ARCH (es. aziende che operano nell’ambito dell’edilizia, dell’impiantistica per interni, dell’arredamento, ecc.).

 

D) TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI

 

STUDIO2ARCH non trasferisce dati personali fuori dell’Unione Europea. 

Laddove tale trasferimento si rendesse necessario, il trasferimento sarà eseguito nel rispetto delle condizioni di liceità di cui agli art. 44 e seguenti del Regolamento Europeo 679/2016.

 

E) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

 

I dati personali trattati per le finalità di cui ai punti 1), 2), 3) e 4) del paragrafo B), saranno conservati dalla scrivente organizzazione per tutta la durata del rapporto contrattuale (trattative, conclusione ed esecuzione del contratto) e per i dieci anni successivi alla cessazione del rapporto contrattuale stesso e/o comunque in conformità a quanto richiesto dalla vigente legislazione in materia civile, fiscale e amministrativa sulla conservazione dei dati. Un periodo più lungo di conservazione dei dati personali potrà essere eventualmente determinato da richieste formulate dalla Pubblica Amministrazione o da altro Organo giudiziario, governativo o regolamentare o dalla partecipazione della scrivente società a procedure giudiziarie che implichino il trattamento di dati personali forniti da clienti e/o fornitori (o delle persone fisiche che prestano attività di lavoro dipendente o autonomo a favore di clienti e fornitori).

 

I dati personali trattati per le finalità di cui al punto 5) del paragrafo B), saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per perseguire le finalità sopra esplicitate e comunque per un tempo non superiore a 1 anno.

 

I dati personali trattati per le finalità di cui ai punti 6), 7) e 8) del paragrafo B), saranno conservati per la durata di 2 anni dal momento della raccolta e comunque fino a quando l’interessato non abbia comunicato a STUDIO2ARCH la volontà di cancellare i propri dati personali dall’archivio del Titolare e/o di non ricevere comunicazioni promozionali.

 

 

F) DIRITTO DI REVOCARE IL CONSENSO

 

Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui ai punti 1), 2), 3), 4) e 5) del paragrafo B) non trova base giuridica nel consenso dell’interessato, salvo il caso in cui il trattamento non abbia ad oggetto dati particolari. L’interessato, pertanto, non ha diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali; in ogni caso, la revoca del consenso al trattamento non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

 

L’interessato ha sempre diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui ai punti 6), 7) e 8) del paragrafo B); in ogni caso, la revoca del consenso al trattamento non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

 

 

G) DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO

 

L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo, rappresentata in Italia dal Garante per la Protezione dei Dai Personali. Il reclamo potrà essere presentato dall’interessato con le modalità ritenute più opportune: a mani, a mezzo lettera raccomandata a.r., via fax o via mail. Per informazioni l’interessato è invitato a consultare il sito del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it

​​

 

H) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

 

Relativamente ai dati personali trattati per le finalità di cui ai punti 1), 2), 3) e 4) del paragrafo B), il conferimento di dati personali che siano strettamente funzionali alla trattativa e alla conclusione del contratto, all’adempimento delle obbligazioni contrattuali, all’esecuzione delle attività di verifica e controllo prima o dopo l’esecuzione del contratto e all’adempimento degli obblighi in materia contabile, amministrativa, fiscale e civilistica previsti dalla Legge, non è  obbligatorio per legge, ma l’eventuale rifiuto di conferirli potrà comportare per STUDIO2ARCH l’oggettiva impossibilità di perseguire tali finalità. 

 

Relativamente ai dati personali trattati per le finalità di cui ai punti 5), 6), 7) e 8) del paragrafo B), il conferimento di dati personali non è obbligatorio, ma facoltativo. Peraltro, il conferimento dei dati è strettamente necessario per il perseguimento delle finalità sopra esplicitate e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato può comportare l’impossibilità di perseguire suddette finalità.

 

 

I) DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO

 

L’Interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’accesso ai dati personali. 

In particolare, l’Interessato ha diritto di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che lo riguardano e, in tal caso, l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: 

a) l’origine dei dati personali, qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato; 

b) le finalità e modalità del trattamento; 

c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto, oppure, se non è possibile, i criteri adottati per determinare tale periodo;

e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;

g) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;

h) qualora i dati siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, le garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 del Regolamento 679/2016 di tale trasferimento. 

 

 

□  Il sottoscritto dichiara di aver preso visione dell’informativa di cui sopra.

​​​​​​​​​​

Data_______________                                                                       Firma_____________________

 

 

 

(a) il/la sottoscritto/a presta il proprio specifico consenso al trattamento dei propri dati personali particolari di cui all’art. 9, lett. a) del Regolamento Europeo per le finalità esplicitate ai punti da 1) a 4) del paragrafo B) “FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (trattativa e conclusione del contratto, adempimento delle obbligazioni contrattuali, attività di verifica e controllo prima o dopo l’esecuzione del contratto, adempimento degli obblighi in materia contabile, amministrativa, fiscale e civilistica previsti dalla Legge)

 

□ acconsento ​​​□ non acconsento

 

Data_______________                                                                       Firma_____________________

 

 

(b) il/la sottoscritto/a presta il proprio specifico consenso al trattamento dei propri dati personali particolari di cui all’art. 9, lett. a) del Regolamento Europeo per le finalità esplicitate al punto 5) del paragrafo B) “FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (attività di ricerca e selezione del personale).

 

□ acconsento ​​​□ non acconsento

 

Data_______________                                                                       Firma_____________________

 

 

(c) il/la sottoscritto/a presta il proprio specifico consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità esplicitate al punto 7) del paragrafo B) “FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (vendita diretta, invio di materiale pubblicitario, ricerche di mercato, comunicazione commerciale), sia con l’utilizzo di sistemi tradizionali (posta cartacea, telefonata con operatore), sia con l’uso di sistemi automatizzati di chiamata o di comunicazione senza l’intervento di un operatore, posta elettronica, telefax, messaggi, mms, o altri mezzi di comunicazione automatizzata. 

 

□ acconsento ​​​□ non acconsento

 

Data_______________                                                                       Firma_____________________

 

 

(d) il/la sottoscritto/a presta il proprio specifico consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità esplicitate al punto 9) del paragrafo B) “FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO” (comunicazione a terzi per finalità di marketing).

 

□ acconsento ​​​□ non acconsento

 

Data_______________                                                                       Firma_____________________